Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Un’opera che traccia, a detta dell’autore con un breve percorso, un profilo della musica sacra, dalle origini fino agli anni pi? recenti, il 2005 per la precisione. Ovviamente il focus ? su quei periodi storici in cui la musica sacra era ancora considerata una parte fondamentale nella carriera di un compositore. Oggi la musica sacra…
Lingua: Italiano
Condizione: Nuovo
Supporto: Libro
1 disponibili
Un’opera che traccia, a detta dell’autore con un breve percorso, un profilo della musica sacra, dalle origini fino agli anni pi? recenti, il 2005 per la precisione. Ovviamente il focus ? su quei periodi storici in cui la musica sacra era ancora considerata una parte fondamentale nella carriera di un compositore. Oggi la musica sacra non gode pi? della medesima attenzione ma questo non vuol dire che la sua produzione, soprattutto in ambito accademico, sia ridotta a zero. Quest’opera di Luigi Garbini, compositore e musicologo ordinato sacerdote, ? un ottimo strumento di conoscenza e approfondimento di una categoria della musica sempre affascinante e di notevole spessore artistico. Ho scritto conoscenza e approfondimento perch? a mio avviso si tratta di un’opera letteraria che si adatta sia allo studioso che desidera entrare nel dettaglio di una lunga storia, magari soffermandosi in particolare sulla contemporaneit?, sia a colui che vuol soltanto allargare i propri orizzonti e iniziare a muoversi in contesti musicali del tutto nuovi. Da segnalare una ricchissima sezione discografica, per orientarsi a dovere nell’ascolto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.