Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Night Divides the Day: il nuovo libro per i sessant’anni dei Doors

Night divides the day, cantava Jim Morrison, leader dei The Doors in Break on Through, brano di apertura del loro primo omonimo album. Era il 1967 e solo due anni prima, a sessant’anni da oggi, si era formata una delle band piรน importanti per la storia della musica.
La nascita dei Doors nell’estate 1965
Doveva essere circa l’estate del 1965, quando Jim Morrison si ritrovรฒ con Ray Manzarek, John Densmore e Robby Krieger a suonare le prime note di alcuni dei loro brani piรน iconici, o meglio che sarebbero diventati tali da lรฌ a pochi anni.
Quest’anno si celebrano i primi sessant’anni da quell’anno magico, quando ancora la musica era considerata un’arte anche dai giovanissimi (tutti i componenti della band erano poco piรน che ventenni), e comunque uno strumento di espressione contro i mali della societร e del tempo.
In quanto a pubblicazioni, i Doors sono una delle band con piรน volumi all’attivo, anche grazie all’attivitร poetica del suo leader carismatico, Jim Morrison, qui, per esempio, puoi trovare il suo Tempesta Elettrica.
Con la pubblicazione di quest’anno, di prossima uscita, abbiamo a che fare con qualcosa di piรน prezioso, una vera e propria operazione culturale di pregio.
Un libro celebrativo per il compleanno dei Doors
A qualcuno questo 2025 dev’essere parso un momento cruciale per le ricorrenze di questa band nata a Los Angeles ma divenuta ben presto patrimonio dell’umanitร , tanto da decidere la pubblicazione di un libro che ha piรน la parvenza di un evento che quella di un testo a stampa.
Forse sarร che dopo la morte di Ray Manzarek, nel 2013, gli ultimi superstiti di questa storica band si sentono anche gli ultimi testimoni di una storia leggendaria, e sentono il peso della responsabilitร di chi puรฒ parlare da protagonista di quegli anni certamente indimenticabili.
Nights Divides the Day, in uscita a metร 2025 (si parla di Maggio), sarร un cofanetto con materiali di archivio di grande pregio e sarร disponibile in diversi formati, ognuno in numero sempre piรน stringente:
- 1650 copie sarnno autografate dagli ultimi due Doors superstiti: John Densmore e Robby Krieger;
- 350 copie dell’edizione Deluxe conterranno anche 5 stampe inedite dei Doors durante il loro periodo di band in residence al Whiskey a Go Go.
Al momento, benchรฉ in pre-order, la versione Deluxe pare andata giร esaurita ma temo che anche la versione Collector non abbia vita facile.
In ogni caso, un’uscita del genere non si poteva non comunicare

I contenuti del cofanetto sui Doors
Questa nuova pubblicazione รจ stata pensata di certo per i grandi fan, e basta avere un’idea dei contenuti per capirlo.
Un racconto narrativo dove si alternano foto inedite pescate direttamente dagli archivi della band, un disco in vinile da 7 pollici con due rarissime demo di Hello, I love You e Moonlight Drive, entrambe rimasterizzate dall’ingegnere del suono originale Bruce Botnick.
Poi una replica di 24 pagine del programma del tour dei Doors del 1968 e unย bookletย che riproduce iย master tape boxย di sei album.
Insomma, un cofanetto celebrativo che รจ assolutamente da possedere. Ammesso che si riesca trovarlo e che il prezzo si mantenga accessibile per il grande pubblico. Cosa tutt’altro che scontata visto l’esiguo numero di pezzi.
Commenti
Ultimi articoli
Lascia un commento