Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

,

XVII Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi

concorso di composizione musicale anima mundi manifesto

Organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana, questo concorso di composizione di musica sacra è giunto all’edizione numero 17. Nell’articolo di oggi tutte le informazioni di base per iscriversi e partecipare.

Chi può partecipare al Concorso di Musica Sacra?

Il Concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni senza distinzione di nazionalità ma che abbiano almeno uno o più dei seguenti requisiti:

  • Diploma accademico di primo livello;
  • Diploma di laurea;
  • Diploma di Conservatorio dell’ordinamento previgente in Composizione.
  • Iscrizione in regola al corso di primo o secondo livello di Composizione
    presso un Conservatorio musicale italiano o Istituto pareggiato.

Sono ammessi anche coloro in possesso di titolo estero, equiparabile a quelli appena elencati.

Modalità di partecipazione

Ogni partecipante può presentare una sola partitura, che dev’essere inedita e mai presentata o premiata altrove.

La partecipazione prevede la presentazione della partitura musicale, dattiloscritta oppure stampata, anonima e in formato non superiore all’A3.

Il candidato dovrà inviare anche un file MIDI per ascoltare il risultato musicale del lavoro scritto.

Il tema del concorso 2025 è il testo Salve Regina, da sviluppare per voce di soprano solista, coro a quattro voci SATB, con accompagnamento di organo e quintetto d’archi composto da violino primo, violino secondo, viola, violoncello e contrabbasso.

La durata della composizione non può eccedere i 12 minuti e non potrà essere inferiore ai 10 minuti di durata.

Insieme alla domanda di partecipazione, alla partitura e al file Midi , dovrà essere inviato un Curriculum Vitae oppure una lettera di presentazione di una figura nota per gli studenti.

Costi e tempi di iscrizione

L’iscrizione al Concorso di composizione di musica sacra dovrà essere formalizzata entro il 16 Aprile 2025. Non so previsti consti di ingresso, nonostante al vincitore venga riconosciuto un premio di euro 5000 e il brano verrà eseguito all’interno della programmazione della Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi di Pisa.

Per ottenere tutte le informazioni, suggerisco di controllare il bando ufficiale del Concorso Anima Mundi.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli