Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

,

Download gratuito di spartiti musicali: l’archivio IMSLP

Dove scaricare spartiti musicali gratis? In rete esiste da anni un grande archivio di spartiti musicali orientati alla musica classica: l’archivio IMSLP, noto anche come Petrucci Music Library.

A proposito di questo archivio di spartiti, c’รจ molto da dire innanzitutto sul nome: la parola IMSLP รจ l’acronimo di International Music Score Library Project, e indica un progetto editoriale nato nel 2006 con l’intento di mettere a disposizione di musicisti, e appassionati di musica, il maggior numero di spartiti musicali e/o partiture non piรน coperte da copyright, quindi accessibili gratuitamente senza il timore di incorrere in multe per violazione del diritto di proprietร  intellettuale.

Petrucci Music Library: perchรจ si chiama cosรฌ?

Il progetto IMSLP รจ conosciuto anche con il nome di Petrucci Music Library. Anche se lo scopo di questo articolo รจ presentare il ricco archivio di partiture, voglio spendere qualche riga a spiegare il motivo di questa denominazione alternativa.

Il Petrucci a cui si fa riferimento รจ Ottaviano Petrucci, un nome che qualunque musicista dovrebbe conoscere. Petrucci, infatti, nato nel 1466, possiamo considerarlo alla stregua di una star, dato che a lui si devono le prime edizioni a stampa di musica polifonica.

Precisamente siamo nel 1501 e il volume a cui si fa riferimento รจ noto con il nome di Harmonice Musices Odhecaton.

Quanti spartiti musicali nell’archivio Petrucci?

Torniamo all’archivio digitale. Si tratta di una vera e propria biblioteca online che raccoglie quasi 800.000 spartiti musicali, tutti in formato digitale, da poter scaricare liberamente.

Il numero di documenti รจ talmente elevato che la navigazione richiede tempo e concentrazione. Infatti, รจ possibile cercare i documenti agendo su alcuni utilissimi filtri, che consentono di categorizzare gli spartiti musicali in base alle seguenti categorie:

  • Compositore;
  • Genere musicale;
  • Epoca storica;
  • Strumenti.

Non sono solo questi i filtri ma di certo sono quelli piรน importanti

Spartiti musicali con e senza licenza

A discapito di quanto si potrebbe pensare, nella biblioteca Petrucci gli spartiti musicali non appartengono solo a epoche lontane oppure a compositori minori ma vi sono raccolti sia i lavori dei grandi nomi della musica classica, Bach, Mozart e Beethoven per citare giusto la triade dei tre mostri sacri, sia i lavori di epoche a noi piรน vicine, ovvero dai primi del Novecento fino ai giorni nostri.

Come รจ possibile poter scaricare gratis documenti di tale importanza o anche cosรฌ recenti? La politica del sito IMSLP รจ molto chiara: un archivio costruito su documenti non piรน coperti da diritto d’autore oppure su cui รจ stata fatta la rinuncia, o anche documenti su cui ancora pende un diritto di proprietร  intellettuale ma sono comunque disponibili online previo pagamento di una piccola fee.

Oltre le partiture in stampa moderna, vi sono anche esemplari piรน datati che mettono in evidenza l’interesse storico verso l’archivio digitale Petrucci. In questo caso un esempio di partitura di un Concerto Brandeburghese di Bach.

Non solo spartiti: le esecuzioni musicali

A differenza di quanto si possa credere, IMSLP oggi non รจ solo un archivio di partiture musicali ma un sito di riferimento che sta ampliando il suo catalogo con offerte di materiali che spaziano anche verso l’ascolto.

Se si naviga il catalogo, allora, si potrร  inciampare anche in contenuti che in realtร  sono delle registrazioni di performance di opere giร  presentii nell’archivio IMSLP in forma do spartito.

Se si navigano i contenuti della seconda metร  del Novecento, ad esempio, alla lettera B si potrร  trovare la presenza del Direttore d’Orchestra e pianista Daniel Barenboim, di cui รจ presente una piccola raccolta di sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven da lui eseguite.

Download gratuito di spartiti musicali

L’ultima cosa da sottolineare รจ proprio in merito al download gratuito degli spartiti musicali. Questo รจ sempre possibile, a parte alcuni rarissimi casi che non ha nemmeno senso considerare vista la raritร , appunto.

Tuttavia, ci tengo a sottolineare che รจ possibile anche sottoscrivere un abbonamento di supporto al progetto, per dare un aiuto economico a chi dal 2006 lavora con dedizione per costruire la piรน grande biblioteca online in modalitร  open access.

Come accedere al sito IMSLP?

Prima di chiudere, non mi resta che lasciare il link di collegamento al sito IMSLP, dove navigare tra centinaia di migliaia di spartiti musicali, per ogni strumento immaginabile ma sempre orientanti alla musica classica di tradizione accademica.

Il link che ho appena lasciato รจ quello che punto al sito web tradizionale, ma ti ricordo che รจ disponibile anche la nuova interfaccia – probabilmente in procinto di sostituire quella attuale – che si presenta molto piรน intuitiva e ben organizzata, e ideata per una navigazione visiva della libreria digitale Petrucci.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli