Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

Bob Dylan e l’Olympia di Parigi: foto di Roger Pic

bob dylan live at olympia 1966

Nel 1966 Bob Dylan tenne uno dei concerti più famosi della sua lunga carriera di musicista e compositore, al teatro Olympia di Parigi. In questo articolo ho raccolto una serie di foto trovate durante una delle mie solite sessioni di esplorazione.

Il Teatro Olympia di Parigi, al numero 28 del Boulevard Des Capucines, nel 9° Arrondissement, con i suoi 2000 posti a sedere, si trova al suo posto dal 1888, anno della sua fondazione.

I concerti al teatro Olympia di Parigi

Durante oltre un secolo di storia, il palco del teatro Olympia è stato calpestato da artisti di grande spessore, e di provenienza mondiale: oltre i nazionali Dalida, Charles Aznavour, Edith Piaf, Charles Trenet e Yves Montand, vi è una schiera di artisti internazionali che vanno da Billie Holiday ai Beatles, dai Rolling Stones ad Amália Rodrigues e Cesaria Evora.

Tra questi nomi, la cui lista complessiva sarebbe veramente immensa, si colloca anche il premio nobel Bob Dylan, che qui tenne un famoso concerto nel maggio del 1966, a soli 25 anni e a soli 4 anni dal suo album di esordio, l’omonimo Bob Dylan (1962), poi seguito da una serie di enormi successi, uno dietro l’altro: The Freewheelin’ Bob Dylan (1963), Another Side of Bob Dylan (1964), Bringing It All Back Home (1965), Highway 61 Revisited (1965) e Blonde on Blonde (1966)

Il live del 1966 per Musicorama

Dopo questa serie di successi pazzeschi, evidentemente alla radio nazionale francese parve un’ovvietà organizzare un concerto di un giovane artista americano, che tanto bene stava facendo con la propria chitarra nell’ambito della musica folk-rock.

L’idea iniziale fu l’organizzazione di un concerto in uno dei teatri più famosi del mondo, da trasmettere in diretta durante la trasmissione Musicorama.

Il concerto ci fu e anche la registrazioni audio della serata ma a questa registrazione non fece mai seguito alcuna trasmissione, con grande dispiacere di tutti i fan mondiali.

Addirittura, bisognerà aspettare il 2016, in occasione dei 50 anni da quella data del 24 maggio 1966 per poter ascoltare l’integrale esecuzione di quella magica serata, così come registrata dai tecnici della radio nazionale francese.

Un estratto dal programma di sala di Musicorama, con un’intervista a Bob Dylan ripresa da un qualche numero del New Yorker.

La sessione fotografica su Bob Dylan

Ma c’è dell’altro, in merito a quella serata, ed è l’argomento centrale di questo articolo, e riguarda la documentazione fotografica realizzata da Roger Pic, il famoso fotoreporter francese scomparso nel 2001 e che deve la sua fama di fotografo ai famosi scatti incentrati sulle lotte anticoloniali durante la seconda metà del Novecento.

Quella sera del 24 Maggio 1966, dunque, a documentare la prima storica performance di Bob Dylan a Parigi, c’è un fotografo di grande peso: Roger Pic, appunto. E di quella sessione, in rete, ho trovato la quasi totalità degli scatti, di cui riporto una breve carrellata per rivivere anche con gli occhi, oltre che con le orecchie, la magia di quel concerto in una sera primaverile di Parigi, sul finire degli anni Sessanta.

Prima di concludere, non mi resta che segnalarti l’intero archivio sul sito di Gallica: gli scatti di Roger Pic per il concerto di Bob Dylan all’Olympia di Parigi nel 1966,


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli