Il tuo carrello è attualmente vuoto!
1° Concorso Internazionale di Composizione: Giloramo Frescobaldi

Prima edizione per questo concorso organizzato dall’Orchestra Sinfonica D’Este di Ferrara, e dedicato al compositore Frescobaldi, particolarmente apprezzato per la sua attività di organista e clavicembalista.
In questo articolo riportiamo tutte le informazioni di base per partecipare alla competition internazionale.
A chi si rivolge il Concorso Girolamo Frescobaldi?
Il concorso si prefigge lo scopo di individuare nuovi talenti nell’ambito della composizione musicale.
L’iscrizione è aperta a soggetti di ogni età e di ogni nazione. Ognuno può partecipare con una o più opere originali, potendo contare su uno sconto rispetto alla quota di registrazione per ciascuna opera aggiuntiva rispetto alla prima.
Ogni partecipante dovrà presentare una composizione inedita, potendo scegliere in quale categoria inserirsi:
- Categoria A: Ensemble di 12 elementi (flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, 1 percussionista, arpa, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso);
- Categoria B: Un solo esecutore (per uno degli strumenti della Categoria C).
- Categoria C: Orchestra composta da 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 1 timpanista, 1 percussionista, arpa, 6 violini primi, 5 violini secondi, 4 viole, 3 violoncelli, 2 contrabbassi.
La durata massima della composizione è 10 minuti e può essere strutturata in uno o più movimenti.
L’opera dev’essere inedita, e non deve aver ricevuto precedenti riconoscimenti.
Modalità di iscrizione al Concorso Girolamo Frescobaldi
Le iscrizioni sono possibili entro il 31 Marzo 2025, avendo cura di inviare le seguenti documentazioni:
- Curriculm artistico;
- Titolo dell’opera;
- Diverse dichiarazioni richieste dall’organizzatore;
- Documenti di identità;
- Ricevuta del pagamento;
- Partitura anonima;
- Registrazione audio anonima.
L’iscrizione al concorso prevede il pagamento di una fee di 60 euro per la prima composizione, e 40 euro per ogni composizione aggiuntiva.
Per avere tutte le informazioni necessarie alla partecipazione, suggerisco di consultare il bando ufficiale del primo concorso internazionale Girolamo Frescobaldi.
Commenti
Ultimi articoli
Lascia un commento