Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Leggi
Lettere tra Massimo Mila e Luigi Nono: un viaggio nella cultura musicale del Novecento
Pubblicato il
da
Un libro emozionante che raccoglie le lettere tra Massimo Mila e Luigi Nono. Un viaggio nella musica, nella politica e nella cultura italiana del dopoguerra. Scopri di piรน!
Foundations of Computer Music: una raccolta di articoli curata da Curtis Roads
Pubblicato il
da
Recensione di Foundations of Computer Music, raccolta di articoli selezionati dal Computer Music Journal e curata da Curtis Roads. Struttura, contenuti e rilevanza storica di un volume fondamentale per la musica informatica.
The Music Machine: una selezione di articoli dal Computer Music Journal
Pubblicato il
da
The Music Machine, a cura di Curtis Roads, raccoglie i piรน importanti articoli del Computer Music Journal tra gli anni Settanta e Ottanta. Un’opera fondamentale per comprendere l’evoluzione della musica informatica tra composizione, sintesi sonora e tecnologie digitali.
Hardware Hacking: costruisci il tuo strumento
Pubblicato il
da
Nicolas Collins, compositore e didatta, ha ideato un libro che introduce al tema dell’hacking di strumenti elettronici, con lo scopo di mettere i lettori in condizione di realizzare degli strumenti musicali sperimentali.
Development and Practice of Electronic Music: un’introduzione di Appleton e Perera
Pubblicato il
da
Alcuni dei piรน noti protagonisti della musica elettronica riuniti in un progetto editoriale,ย curato da Jon Appleton e Ronald Perera,ย che da ampio spazio alla computer music.
Electronic and Computer Music: il testo di riferimento per la musica elettronica
Pubblicato il
da
Peter Manning รจ autore di un testo diventato giร dalla prima edizione un punto di riferimento per coloro interessati alla musica elettronica, dedicando ampio spazio anche al piรน specifico settore della computer music.
Max/Msp e didattica della musica nel libro di Vincent Manzo
Pubblicato il
da
Una pratica guida per lo sviluppo di sistemi di produzione musicale, ovvero un libro che propone un diverso approccio al software della Cycling โ74, un approccio orientato verso la didattica musicale piuttosto che verso la composizione di opere musicali.
Audio digitale: una raccolta di articoli scientifici
Pubblicato il
da
Un libro dedicato all’audio digitale, esplorato da una prospettiva ingegneristica, attraverso l’intervento di esperti quali James Moorer che si occupรฒ del sistema audio della Lucas Film.
The Technology of Computer Music: gli anni pionieristici di Max Mathews
Pubblicato il
da
Per lungo tempo questo libro รจ stato un testo di riferimento per la gran parte delle pubblicazioni di computer music antecedenti alla metร degli anni Ottanta circa. A differenza di quanto si potrebbe pensare, non si tratta di una pubblicazione generalista ma bensรฌ di un libro molto specifico e tecnico.
Sound design con Csound: The Csound Book di Richard Boulanger
Pubblicato il
da
Realizzato attraverso il contributo di numerosi esperti di sound design, questo libro รจ il testo di riferimento per tutti coloro che realizzano o sono interessati a realizzare musica attraverso Csound, il software sviluppato a metร degli anni Ottanta da Barry Vercoe.
Un manuale di riferimento sul Midi: A Comprehensive Introduction
Pubblicato il
da
Il volume di Joseph Rothstein รจ stato per lungo tempo unโimportante punto di riferimento per coloro impegnati nella musica informatica e interessati a conoscere o approfondire le caratteristiche della tecnologia MIDI.
Microsound: la composizione per microsuoni secondo Curtis Roads
Pubblicato il
da
Microsound รจ un testo in cui Curtis Roads, in una prospettiva informatica, affronta la questione della micro composizione, svolgendo una disamina dellโargomento attraverso molteplici punti di vista.