Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Ascolta
Recesioni o suggerimenti di ascolto? Oggi, in questa sezione puoi trovare suggerimenti di ascolto ma quando ho aperto questo blog, nel 2010, l’idea era di creare contenuti di maggiore qualitร e piรน strutturati. Tuttavia, mi sono accorto che quella delle recensioni tradizionali non era la strada giusta per me e cosรฌ, piuttosto che chiudere l’intera sezione, ho deciso di cambiare il senso dei contenuti raccolti in queste pagine.
Consigli di musica da ascoltare, dunque, senza prevalenza di un genere su un altro ma semplicemente una selezione di ciรฒ che mi capita di ascoltare, per un motivo o per un altro. E spero che qualcuno possa trovare dei suggerimenti adatti al proprio gusto.
Machinefabriek โ Attention: una colonna sonora per la danza tra staticitร e intimitร .
Pubblicato il
da
Recensione di Attention, l’album di Machinefabriek per lo spettacolo di Ivรกn Pรฉrez. Un’opera che esplora l’intimitร attraverso paesaggi sonori statici, tra momenti di grande intensitร e un generale immobilismo.
Music With Computers: l’antologia di brani edita dalla Wergo
Pubblicato il
da
Il secondo volume della serie Music With Computers, prodotta dalla Wergo, mette insieme un interessante gruppo di composizioni realizzate durante un arco di tempo di quasi venti anni.
Between You and the Shapes You Take di Stephen Vitiello e Molly Berg: Recensione
Pubblicato il
da
Analisi approfondita dell’album “Between You and the Shapes You Take” di Stephen Vitiello e Molly Berg, esaminando il percorso compositivo, la stratificazione sonora e le criticitร in un contesto sperimentale.
Ryoji Ikeda โ Supercodex (2013): tra perfezione sonora e ripetizione stilistica
Pubblicato il
da
Ryoji Ikeda chiude la trilogia Datamatics con Supercodex (2013). Un album tecnicamente impeccabile, ma privo della freschezza dei lavori precedenti. Scopri la recensione.
First Chapter di Murcof e Philippe Petit: recensione dellโalbum tra elettronica e simbolismo
Pubblicato il
da
Antiche simbologie mitologiche che si amalgamo nei variegati mondi sonori di Philippe Petit e Murcof. La recensione del loro album.
Historical CD of Digital Sounds Synthesis: alle origini della computer music
Pubblicato il
da
Una compilation che raccoglie i primi esperimenti musicali realizzati con il computer tra la seconda metร degli anni Cinquanta e la prima metร degli anni Sessanta.
Xenakis Festival di San Diego: Aรฏs, Gendy3, Taurhiphanie, Thalleรฏn
Pubblicato il
da
Nel 1990 l’Universitร di San Diego, in California, organizzรฒ una sorta di week-end monografico sull’opera di Iannis Xenakis. In realtร si trattรฒ di un week-end piuttosto lungo visto che la…
Music from Mathematics: la computer music delle origini
Pubblicato il
da
Music from Mathematics รจ tra le prime raccolte dedicate alla computer music, di certo successiva all’omonima edizione pubblicata due anni prima, nel 1960, ma strutturata per degli obbiettivi molto diversi…
Una raccolta di lavori al computer di Jean-Claude Risset
Pubblicato il
da
Questo CD raccoglie alcuni lavori che Jean-Claude Risset ha realizzato in diversi contesti quali IRCAM, laboratori Bell, Marsiglia e quello del Groupe de Recherches Musicales.
Dinosaur Music: Computer Music al CCRMA di Stanford
Pubblicato il
da
Dinosaur Music raccoglie alcuni lavori di computer music realizzati al CCRMA dellโUniversitร di Stanford tra il 1982 e il 1986.
La musica elettronica di James Tenney tra il 1961 e il 1969
Pubblicato il
da
Il contributo di James Tenney alla musica elettronica รจ stato notevole, sia sul piano compositivo sia su quello teorico. Questo Compact Disc ne documenta la carriera di compositore in un…
Le son en nombre: una raccolta di lavori del Groupe deย Recherches Musicales
Pubblicato il
da
Nel 2004, per celebrare i trent’anni del Groupe de Recherches Musicales, รจ stata pubblicata questa raccolta di composizioni musicali.