Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Argomenti
PolyFauna dei Radiohead: la nuova versione dell’app tra musica inedita e paesaggi digitali
Pubblicato il
da
Scopri PolyFauna, l’app gratuita dei Radiohead che unisce musica inedita e mondi digitali interattivi. Un viaggio sensoriale tra suoni ambient e creature del subconscio.
Audacity: il miglior editor audio gratuito e open source per registrare e modificare suoni
Pubblicato il
da
Scopri Audacity, il software gratuito e open source per registrare, modificare e analizzare audio su Windows, Mac e Linux. Ideale per amatori e professionisti.
LMMS: la DAW gratuita e open source per creare musica sul tuo PC
Pubblicato il
da
Scopri LMMS, la workstation audio gratuita per Windows e Linux: sequencer, VST, mixer, automazioni e compatibilitร FL Studio in un’unica DAW open source.
MidiEditor, un software gratuito per elaborare i file Midi su Windows e Linux
Pubblicato il
da
Scopri MidiEditor, un leggero e intuitivo software gratuito per lโediting di file MIDI, compatibile con Windows e Linux. Perfetto per chi cerca semplicitร e funzionalitร essenziali.
Electronic Music di Andy Mackay: una guida divulgativa alla musica elettronica tra strumenti, pionieri e opere
Pubblicato il
da
“Electronic Music” di Andy Mackay, una guida divulgativa alla musica elettronica che esplora strumenti, opere e pionieri come Russolo, Xenakis e Cage.
Electronic Music Production di Alan Douglas: guida ai sintetizzatori analogici e alla musica elettronica
Pubblicato il
da
Il libro Electronic Music Production di Alan Douglas, pubblicato da Tab Books nel 1973 รจ un manuale tecnico sulla musica elettronica, sintetizzatori analogici, circuiti e strumenti EMS.
Iannis Xenakis: una biografia fotografica del compositore greco di musica elettronica
Pubblicato il
da
Scopri la vita e le innovazioni di Iannis Xenakis, compositore e architetto visionario. Dai progetti con Le Corbusier alla musica elettronica con UPIC e GENDYN.
UPIC di Xenakis: storia, funzionamento e impatto didattico del rivoluzionario strumento per comporre musica con il disegno
Pubblicato il
da
Scopri lโUPIC, il rivoluzionario sistema ideato da Iannis Xenakis che permette di comporre musica attraverso il disegno. Unione di arte, scienza e didattica musicale.
Les Ateliers Upic: cenni storici, attivitร e trasformazioni del centro fondato da Xenakis
Pubblicato il
da
Scopri la storia di Les Ateliers Upic, il centro fondato da Xenakis per promuovere il sistema UPIC, tra attivitร didattiche, sperimentazioni sonore e la trasformazione in CCMIX.
CEMAMu: Il centro di ricerca musicale fondato da Iannis Xenakis
Pubblicato il
da
Scopri la storia del CEMAMu, il centro di ricerca musicale fondato da Iannis Xenakis, e il suo contributo alla musica informatica con il rivoluzionario UPIC.
Centre de Crรฉation Musicale Iannis Xenakis: la ricerca tra musica e tecnologia
Pubblicato il
da
Scopri il Centre de Crรฉation Musicale Iannis Xenakis (CCMIX), l’ereditร di Xenakis nella computer music. Dalle origini al sistema UPIC, un viaggio tra innovazione e composizione.
EMAMu: il gruppo fondato da Xenakis per la ricerca sulla computer music
Pubblicato il
da
Scopri la storia dell’EMAMu, il gruppo di ricerca fondato da Iannis Xenakis nel 1966, e il suo impatto sulla musica digitale, dal CEMAMu al Center for Mathematical and Automated Music.