Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Argomenti
StageIt: esegui la tua musica online
Pubblicato il
da
Durante l’esperienza del Covid numerosi servizi online hanno ricevuto una spinta verso il successo di pubblico. Tra questi vi รจ certamente StageIt, una piattaforme dove organizzare concerti a pagamento rigorosamente online. Sono dieci anni che StageIt รจ un servizio disponibile ai musicisti naviganti in rete, eppure รจ grazie al Covid, e alle limitazioni sociali ad…
Impuls Composition Competition 2024
Pubblicato il
da
L’austriaca Impuls รจ giรน al lavoro per l’organizzazione del festival 2027. La call qui presentata รจ finalizzata proprio a individuare giovani compositori meritevoli di poter far ascoltare le loro opere in occasione del prossimo festival. A chi si rivolge la call di Impuls? Diamo subito indicazioni sui limiti cronologici di questa chiamata all’opera. La call…
Musicworks Electronic Music Composition
Pubblicato il
da
Musicworks, for curious ears since 1978 รจ il claim che accompagna questa storica rivista di nascita canadese, interamente dedicata a musica sperimentale, elettronica, installazioni sonore e tutto ciรฒ che รจ innovazione in ambito musicale. Anche per il 2025 torna l’appuntamento con il contest dedicato alla composizione di opere musicali elettroniche, arrivato nel frattempo alla quattordicesima…
Stage+: lo streaming per la musica classica
Pubblicato il
da
Nell’ultimo mese ho detto addio alle mie abituali piattaforme di streaming musicale per concentrarmi sull’ultima arrivata: Stage +. L’articolo di oggi รจ il resoconto di questi trenta giorni di prova gratuita. Devo ammettere che prima di lanciarmi nella prova gratuita, la domanda che mi รจ subito saltata in mente รจ stata: c’era proprio bisogno di…
XXIV Colloquio di Informatica Musicale: il programma
Pubblicato il
da
Siamo a Settembre inoltrato e a breve i terrร l’atteso Colloquio di Informatica Musicale, quest’anno ospitato nella cittร di Torino attraverso le diverse sedi degli Enti che a vario titolo vi hanno aderito. Giunto al XXIV appuntamento, il Colloquio di Informatica Musicale รจ sempre un’ottima occasione per confrontarsi sui temi della tecnologia applicata alla musica.…
Nascita della musica Fasola negli Stati Uniti
Pubblicato il
da
Augusta Brown, nel 1848, sulla rivista musicale The Musician and Intelligencer edita per il pubblico di Cincinnati, scriveva a sua firma un articolo che spiegava i motivi della superioritร della musica europea su quella americana. Una superioritร che la signorina Brown, di cui oggi non sappiamo nulla oltre quanto scritto in quell’articolo, riteneva giusta e…
Concorso di musica elettronica Iannis Xenakis
Pubblicato il
da
Un’opera musicale non si scrive in un sol giorno, per questo non รจ mai troppo presto per annunciare la deadline di un concorso musicale nonostante sia fissata a distanza di mesi dalla pubblicazione di questo articolo: sto parlando della quinta edizione del concorso internazionale di musica elettronica Iannis Xenakis. Un concorso alla memoria di Xenakis…
Ludwig AI Beethoven: suona bene?
Pubblicato il
da
Non so voi, ma questo Beethoven X: the AI project, dalle mie parti รจ passato un po’ sottotono. Soltanto dando uno sguardo ai media nazionali, mi sono imbattuto nella notizia che annuncia la prossima uscita del documentario e la possibilitร , nel frattempo, di poter ascoltare il risultato di questo progetto tecnologico. Ma che cos’รจ Beethoven…
VST: cosa sono e come si installano
Pubblicato il
da
Chi รจ appassionato di Home recording o si occupa di lavorare nel mixaggio delle canzoni ha sicuramente sentito parlare dei plugin VST, uno strumento che si appoggia ad una tecnologia in sviluppo, che migliora giorno dopo giorno, e che permette di ottenere suoni ed effetti che non hanno paragoni se utilizzati con software di ottimo…
LilyPond: cos’รจ e come funziona
Pubblicato il
da
LilyPond รจ frutto dell’intuizione di due musicisti desiderosi di varcare il confine di spartiti elaborati al computer, perennemente dotati di un grado di meccanicitร fin troppo elevato. Se รจ vero che ambizione di ogni musicista รจ quella di scrivere della musica correttamente e senza troppi intoppi, รจ altrettanto vero che l’obiettivo dei programmatori che l’hanno…
Audius: blockchain e streaming musicale
Pubblicato il
da
Audius, รจ il servizio di streaming musicale decentralizzato basato su blockchain.Ascoltare musica in streaming รจ molto diffuso al giorno d’oggi, ed i servizi che permettono di farlo, contano oltre 400 milioni di abbonati in tutto il mondo, con un giro dโaffari di oltre 13 miliardi di dollari di entrate. La discussione รจ aperta perรฒ sul…
I 5 VST di cui non puoi fare a meno
Pubblicato il
da
I VST plugin presenti su internet sono molti e a volte, per un novizio, รจ difficile capire quali sono i migliori da utilizzare. In linea generale, fra i plugin VST che si adattano bene ad un utilizzo professionale, i seguenti 5 sono davvero indispensabili. Native Instruments Massive X Massive รจ uno dei VST che la…