Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Musica Elettronica
Electronic Music di Andy Mackay: una guida divulgativa alla musica elettronica tra strumenti, pionieri e opere
Pubblicato il
da
“Electronic Music” di Andy Mackay, una guida divulgativa alla musica elettronica che esplora strumenti, opere e pionieri come Russolo, Xenakis e Cage.
Electronic Music Production di Alan Douglas: guida ai sintetizzatori analogici e alla musica elettronica
Pubblicato il
da
Il libro Electronic Music Production di Alan Douglas, pubblicato da Tab Books nel 1973 รจ un manuale tecnico sulla musica elettronica, sintetizzatori analogici, circuiti e strumenti EMS.
Marsen Jules โ Beautyfear: un album tra ambient e minimalismo sonoro
Pubblicato il
da
La recensione di Beautyfear di Marsen Jules: un album che esplora sonoritร ambient minimaliste, con sequenze accordali cicliche e unโatmosfera malinconica e claustrofobica.
Risorse dal web per Gendy3 di Iannis Xenakis
Pubblicato il
da
Gendy3 รจ uno dei lavori di computer music piรน noti che Xenakis ha scritto nel corso della sua carriera. In rete si trovano alcuni documenti che riguardano questa composizione.
Ryoji Ikeda โ Supercodex (2013): tra perfezione sonora e ripetizione stilistica
Pubblicato il
da
Ryoji Ikeda chiude la trilogia Datamatics con Supercodex (2013). Un album tecnicamente impeccabile, ma privo della freschezza dei lavori precedenti. Scopri la recensione.
First Chapter di Murcof e Philippe Petit: recensione dellโalbum tra elettronica e simbolismo
Pubblicato il
da
Antiche simbologie mitologiche che si amalgamo nei variegati mondi sonori di Philippe Petit e Murcof. La recensione del loro album.
Development and Practice of Electronic Music: un’introduzione di Appleton e Perera
Pubblicato il
da
Alcuni dei piรน noti protagonisti della musica elettronica riuniti in un progetto editoriale,ย curato da Jon Appleton e Ronald Perera,ย che da ampio spazio alla computer music.
Vladimir Ussachevsky: un compositore di musica elettronica
Pubblicato il
da
Una biografia di Vladimir Ussachevsky che ricostruisce l’esperienza di musica elettronica condotta con strumenti analogici e, in particolare, con il computer.
Electronic and Computer Music: il testo di riferimento per la musica elettronica
Pubblicato il
da
Peter Manning รจ autore di un testo diventato giร dalla prima edizione un punto di riferimento per coloro interessati alla musica elettronica, dedicando ampio spazio anche al piรน specifico settore della computer music.
Un pioniere della computer music: Lejaren Hiller
Pubblicato il
da
Lejaren Arthur Hiller Jr. (New York, 1924 โ Buffalo, 1994), il cui nome siย pronuncia Luh-jare-en, รจ stato un compositore con una carriera pionieristica anche nella computer music.
Miller Puckette e il suo contributo alla Computer Music: Max/Msp e Pure Data
Pubblicato il
da
Miller Puckette รจ un matematico americano noto nellโambiente musicale per lโimportante contributo dato allo sviluppo di software musicali. Ha ideato Max/Msp e Pure Data, considerati tra i piรน importanti linguaggi di programmazione per la computer music e per applicazioni multimediali in genere.
Giuseppe Di Giugno: un fisico prestato alla computer music
Pubblicato il
da
Giuseppe Di Giugno (Bengasi, 1937) รจ un fisico laureatosi allโUniversitร di Roma che inizia la sua carriera lavorando nellโambito delle alte energie. In questo senso partecipa a diversi lavori di ricerca durante gli anni Sessanta, collaborando anche con il CERN di Ginevra.