Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Audacity: il miglior editor audio gratuito e open source per registrare e modificare suoni

Quando si scrive di software per l’audio gratuiti e open source, io credo che il primo pensiero, nella stragrande maggioranza dei casi, cade su Audacity, uno strumento tanto potente quando apprezzato, dai professionisti e dai semplici amatori; oltre che il miglior software gratuito per l’elaborazione dell’audio digitale.
Perchรฉ Audacity รจ il software audio gratuito piรน conosciuto
Infatti Audacity รจ un audio editor, che vi permette di lavorare sui vostri campioni sonori effettuando modifiche e lavori di elaborazione di varia natura. Audacity รจ anche un software di registrazione multi traccia, capace di trasformare il vostro Pc in un completo studio di registrazione, offrendo delle funzionalitร professionali che rendono questo software altamente competitivo rispetto ai propri competitor non gratuiti.

Le principali funzioni di Audacity per lโediting audio
Grazie alle numerose funzionalitร di cui dispone, Audacity trova applicazione in numerosi ambiti, ed รจ capace di intercettare le esigenze di utenti assai differenti tra di loro. Non รจ semplice svolgere una selezione delle caratteristiche piรน importanti di questo software, ma voglio comunque tentare di evidenziarne qualcuna, le piรน rilevanti:
- Una GUI molto intuitiva;
- Rappresentazione grafica del segnale audio;
- Registrazione a 24-bit con frequenze di campionamento fino a 192 kHz e 384 kHz con Mac OSx e Linux;
- Possibilitร di registrare i suoni riprodotti sul vostro computer (solo da Vista in poi);
- Importazione di file in formato Wav, Aiff, Av, Flac e Ogg Vorbis;
- Esportazione anche in formato Mp3 e Wma;
- Un numero considerevole di classici effetti quali Phaser, Eco, Riverbero, Audio Stretching;
- Possibilitร di variare l’altezza dei suoni senza variare la velocitร del brano;
- Visione dello spettrogramma del suono;
- Funzioni di analisi del segnale audio;
- Compatibilitร con plug-in Ladspa, VST, Nyquist e Audio Unit;
e tantissimo altro ancora.

Compatibilitร multipiattaforma e multilingua
Audacity รจ multi traccia, ho accennato prima, ed รจ anche multi piattaforma. Infatti รจ disponibile per sistemi operativi Windows, Mac e Linux. Vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina Download per altre e particolari esigenze.

Supporto, manuali e comunitร di utenti
In quanto a “multi”, Audacity ne conosce ancora un altro. Infatti la piattaforma รจ stata tradotta in numerose lingue nazionali, per questo Audacity รจ anche multi lingua, cosa che ne testimonia ulteriormente la fama. Un altro punto di forza di questo software รจ la sua comunitร di riferimento, che collabora attivamente al miglioramento del software e rende disponibili materiali di supporto.
Dove trovare guide e tutorial per Audacity
Tra questi vale la pena ricordare il manuale di riferimento, che trovate qui, i tutorial ed il forum, molto utilizzato dagli utenti di questo audio editor gratuito. Molto ricca anche l’offerta di You Tube. Per quanto riguarda i manuali, non รจ semplice procurarsi delle versioni in pdf. In rete ne ho rintracciato una in italiano, anche se in riferimento ad una vecchia versione di Audacity, la 1.3.4. Ritengo che su questioni basilari sia ancora molto utile. Lo potete trovare qui, oppure sfogliarlo e scaricarlo di seguito:
Non dimentichiamo le risorse offerte da You Tube. Tantissimi i tutorial disponibili, che si aggiungono a quelli giร presenti sul sito ufficiale. Per dare un’occhiata a quelli pubblicati su YT il link รจ questo.
Lโultima versione disponibile di Audacity
L’ultima versione di Audacity, rilasciata a settembre 2014, รจ la 2.0.6, che non introduce se non poche novitร rispetto alla precedente, vecchia di circa un anno.
Condividi la tua esperienza con Audacity
E tu, che uso ne fai? Sarebbe interessante e utile poter leggere qualche commento che descriva la vostra esperienza con Audacity.
Commenti
2 risposte a “Audacity: il miglior editor audio gratuito e open source per registrare e modificare suoni”
Dopo tanti anni ho reinstallato “Audacity “, e tutto cambiato, certamente in meglio, ma non ricordo nรจ trovo un manuale completo, a me servono due indicazioni per fare le seguenti cose:
1ยฐ) Prelevare l’audio da vinile.
2ยฐ) Dopo averlo prelevato e salvato lo devo convertire in MP3.
Chi mi puรฒ aiutare e spiegarmi in tutto , passo dopo passo.? lu-nes@teletu.itCaro Luigi, grazie per il commento, come prima cosa. Per quanto riguarda il primo punto – prelevare l’audio da vinile – รจ inutile che ti rspondo io perchรฉ c’รจ una pagina specifica che giร tratta questo problema e che ti linko direttamente: http://audacity.sourceforge.net/help/faq_i18n?s=recording&i=records-tapes&lang=it segui passo, passo ciรฒ che รจ scritto e vedrai che riuscirai a risolvere il problema. Per quanto riguarda il secondo problema, c’รจ una procedura da fare. In effetti Audacity, per questioni di licenze software, รจ distribuito senza la tecnologia che consente di esportare file mp3. Per ovviare questo problema bisogna installare l’encoder gratuito LAME per mp3. Anche in questo caso ti rimando alla lettura delle seguente pagina http://audacity.sourceforge.net/help/faq_i18n?s=install&i=lame-mp3&lang=it dove trovi ogni descrizione, dettagliatamente spiegata, meglio di quanto possa fare io. Spero di esserti stato d’aiuto! Alex
Ultimi articoli
Lascia un commento