Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

,

Concorso Musicale “San Vigilio In…Canto 2025”: Iscrizioni, Costi e Requisiti

Il Concorso Internazionale di Musica “San Vigilio In…Canto” 2025 torna per la sua XV edizione! Un’occasione imperdibile per musicisti e cantanti di ogni età e livello. Scopri le modalità di iscrizione, i costi, gli strumenti e i repertori ammessi per partecipare a uno degli eventi musicali più attesi dell’anno!

Date e Scadenze del Concorso “San Vigilio In…Canto” 2025

Strumenti Musicali e Repertori Ammessi

Tutti gli strumenti musicali sono ammessi, inclusi:

  • Pianoforte
  • Chitarra (classica, elettrica)
  • Violino, violoncello e altri strumenti ad arco
  • Strumenti a fiato (flauto, clarinetto, sax, tromba, ecc.)
  • Strumenti a percussione (batteria inclusa)
  • Basso elettrico
  • Canto lirico e moderno

Le basi musicali sono permesse solo per:

  • Canto moderno (categorie F, F1, F2, F3, F4).
  • Solisti di batteria, chitarra elettrica e basso (le basi devono essere inviate via email entro il 28 aprile 2025).

Per quanto riguarda i repertori, invece, la situazione è questa:

Repertorio libero per tutte le sezioni, con limite di tempo in base alla categoria:

  • Da 5 minuti (categorie più giovani e alcuni solisti).
  • Fino a 15 minuti per orchestre e cori.

Sezione Musica in Famiglia: aperta a tutti i generi musicali. Sezione Canto Moderno: aperta anche a cantautori e gruppi vocali. Premio speciale “S. Korn” per l’esecuzione di un brano del compositore Sebastian Korn.

Fasce d’Età e Categorie di Partecipazione

Partecipano:

  • Solisti:
    • Cat. A: fino a 8 anni.
    • Cat. A1: fino a 11 anni.
    • Cat. A2: fino a 14 anni.
    • Cat. A3: fino a 16 anni.
    • Cat. A4: fino a 18 anni.
    • Cat. A5: dai 19 ai 28 anni.
  • Musica d’insieme e Orchestre: suddivisi per fasce scolastiche e accademiche.
  • Cori scolastici: dai bambini della scuola dell’infanzia fino ai licei.
  • Canto moderno: da bambini fino a 28 anni.
  • Musica in Famiglia: aperto a tutte le età.

Quanto Costa Iscriversi al Concorso Musicale?

La quota varia in base alla categoria di partecipazione:

  • Solisti:
    • Categorie A, A1, A2, A3, A4, F, F1, F2€30,00 per partecipante.
    • Categorie A5, F3€40,00 per partecipante.
  • Musica d’Insieme e altre categorie:
    • Categorie B, B1, B2, B3, F4, G1€20,00 per partecipante.
    • Categorie B4, B5, F5, G2€15,00 per partecipante.
  • Orchestre:
    • Categorie C1, C2, C3€120,00 fino a 20 partecipanti (+€5,00 per ogni partecipante oltre i 20).
  • Altre categorie (D1, D2, D3, E, E1, E2, E3, E4, E5)€100,00 fino a 20 elementi (+€5,00 per ogni componente oltre i 20).

Quota aggiuntiva di €40,00 per chi richiede il pianista dell’organizzazione.

Modalità di svolgimento

Due modalità di partecipazione:

  1. In presenza: Audizioni dal 15 al 17 maggio 2025 presso Sala San Vigilio e Sala Sisto V a Roma.
    I partecipanti devono portare il proprio strumento (tranne pianoforte e batteria, già disponibili).
    Devono presentare tre copie cartacee dello spartito.
    Cerimonia di premiazione il 18 maggio 2025 presso l’Auditorium del Seraphicum a Roma.
  2. Online: Inviare un video dell’esibizione (file unico) tramite WeTransfer.
    Il video deve inquadrare costantemente il musicista e lo strumento.

Ultimo giorno dell’iscrizione

Per il concorso in presenza: 28 aprile 2025 (audizioni dal 15 al 17 maggio 2025).
Per il concorso in modalità online: 15 aprile 2025.


Commenti

2 risposte a “Concorso Musicale “San Vigilio In…Canto 2025”: Iscrizioni, Costi e Requisiti”

  1. Avatar Anna Maria Di Filippo
    Anna Maria Di Filippo

    Buongiorno vorrei essere avvisata per la prossima edizione del vostro concorso mi interessa la parte online grazie mille

    1. Ciao Anna Maria! Iscriviti alla newsletter, presto andrò a integrare un servizio di remainder dedicato ai concorsi musicali!

Rispondi a Alex Di Nunzio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli