Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

,

Claude Debussy Competition Paris 2025: Un’opportunità unica per musicisti di talento

Un concorso musicale internazionale aperto a tutti

Il Claude Debussy Competition Paris 2025 è un prestigioso concorso musicale internazionale che si svolge interamente online. Organizzato dal World Classical Music Forum, offre ai musicisti di tutto il mondo la possibilità di esibirsi e competere per importanti riconoscimenti.

Il concorso si distingue per la sua accessibilità globale, consentendo la partecipazione a musicisti di qualsiasi nazionalità e fascia d’età. Le categorie sono suddivise in base all’anno di nascita per garantire equità nella valutazione.

Quali strumenti e repertori sono ammessi?

Possono partecipare musicisti che suonano i seguenti strumenti:

  • Pianoforte (anche 4 mani)
  • Archi: violino, viola, violoncello, contrabbasso, arpa
  • Fiati: flauto, oboe, clarinetto, saxofono, fagotto
  • Voce
  • Musica da camera (categorie determinate dall’età media dei membri del gruppo)

I partecipanti possono scegliere brani appartenenti ai periodi:

  • Barocco
  • Classico
  • Romantico
  • Contemporaneo Le esecuzioni possono essere solistiche, con accompagnamento pianistico o con orchestra.

Modalità di partecipazione: tutto online e con valutazione video

Il concorso si svolge esclusivamente online. I musicisti devono inviare un video della loro esibizione, che sarà valutato da una giuria di esperti. Non sono ammesse modifiche o effetti audio nel video, garantendo così una selezione basata solo sul talento reale dei concorrenti.

Una giuria d’eccellenza per valutare i partecipanti

I giudici sono artisti, direttori d’orchestra, compositori e docenti di fama internazionale. Le decisioni della giuria sono definitive e non contestabili. Essi valuteranno tecnica, espressività artistica e personalità interpretativa dei candidati.

Come iscriversi al Claude Debussy Competition Paris 2025?

Le iscrizioni devono essere effettuate online tramite il sito ufficiale del concorso. I partecipanti devono compilare il modulo di registrazione e inviare il link al proprio video (YouTube o Vimeo).

Scadenza iscrizioni

Le iscrizioni chiudono il 21 aprile 2025.

Quanto costa l’iscrizione e quali sono i premi in palio?

La quota di iscrizione è di 117 euro per tutti i partecipanti, sia solisti che ensemble.

Il concorso prevede diversi livelli di premi:

  • Grand Prize: assegnato ai partecipanti con punteggio superiore a 99/100
  • Primo, Secondo, Terzo e Quarto Premio
  • Menzioni speciali
  • Premi in denaro:
    • 1.000 € per il miglior solista
    • 2.000 € per il miglior ensemble
  • Registrazione in studio a Parigi per un vincitore selezionato
  • Diplomi e certificati per tutti i partecipanti
  • Masterclass offerte dalla giuria per alcuni vincitori
  • Pubblicazione dei video vincitori sui canali ufficiali del concorso

Partecipare al Claude Debussy Competition Paris 2025 rappresenta un’opportunità unica per i musicisti emergenti, non solo per ottenere riconoscimenti ma anche per costruire la propria carriera internazionale attraverso premi, masterclass e visibilità globale.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito ufficiale: debussycompetitionparis.org


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli