Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

Steve Reich su Drumming: una video intervista

musica-informatica-steve-reich-drumming-interview-featured

Sarà il mio passato da batterista che ogni tanto torna a galla ma è un paio di settimane che la mia attenzione si sta concentrando sulle percussioni. Ultimo contenuto che mi è girato intorno è un breve intervento video di Steve Reich su uno dei suoi lavori più noti: Drumming.

Prima di questa video intervista avevo recensito un libro molto interessante di James Holland, percussionista storico dell’orchestra sinfonica della BBC, intitolato semplicemente Percussion.

Il richiamo a questa recensione non è casuale. Holland, infatti, con un piglio al limite del polemico, evidenzia le tante difficoltà logistiche ed economiche che attanagliano chiunque fosse interessato a intraprendere una carriera come percussionista classico.

Io aggiungerei – per esperienza diretta – che anche il batterista acustico non se la passa così bene. Poi per carità: acquistare e gestire un set di timpani di certo è un altro impegno rispetto alla tradizionale batteria.

Il minimalismo percussionista di Steve Reich

Tralasciando la gara se sia più complicato suonare una batteria oppure i timpani, Holland dedica parte del suo libro ad alcune celebre composizioni che hanno messo le percussioni al centro.

Da questo punto di vista credo che la composizione che più di altre omaggia gli strumenti ritmici per eccellenza sia Drumming di Steve Reich.

Il compositore americano, egli stesso percussionista e padre della musica minimalista, compose questo particolare lavoro agli inizi degli anni Settanta su stimolo – dice lui – di Philip Glass, che volle indirizzare il suo minimalismo anche verso la strumentazione tradizionale, acustica.

Steve Reich su Drumming: la video intervista

A tal proposito, ricercando qualche contenuto interessante su Drumming, da pubblicare qui su Musica Informatica, mi sono imbattuto in una recente intervista che Steve Reich ha rilasciato per l’editore Boosey & Hawkes.

L’intervista in questione credo sia un estratto di un discorso più ampio dove però Steve Reich si concentra in particolare su Drumming, e dove sono visibili dei brevi estratti di una performance del 2004 al Cooper Union di New York.

La durata della video intervista in cui Steve Reich parla di Drumming non è elevatissima ma di certo è sempre interessante poter ascoltare un compositore parlare della propria opera.

Prima di chiudere lascio il link diretto all’intervista di Steve Reich su Drumming pubblicata sul canale You Tube di Boosey & Hawkes. Per chi vuole approfondire qualche dettaglio dell’opera, invece, lascio il collegamento al wiki di Drumming.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli