Voci italiane contemporanee: terza stagione dedicata alla musica

musica-informatica-podcast-mubi-voci-italiane-contemporanee

Torna per il terzo anno consecutivo il podcast Voci Italiane Contemporanee, prodotto e realizzato da MUBI Italia in collaborazione con Chora Media. La novità di quest’anno è che un podcast nato per parlare di cinema, continua a farlo ma nel segno delle colonne sonore, quindi nel segno della musica.

Il podcast Voci Italiane Contemporanee, per chi non lo sapesse, nasce dalla collaborazione di due realtà editoriali molto solide e interessanti: da un lato MUBI, la prima piattaforma di video streaming dedicata al cinema d’arte, il cinema d’essai o come preferite chiamare il cinema che si spinge oltre il semplice intrattenimento. Dall’altro lato Chora Media, una delle case produttrici di podcast più stimate che ci siano in rete, in Italia.

MUBI raccoglie titoli di ogni provenienza geografica, opere senza tempo, immortali, sia classico e consolidato, sia frutto di nuove leve ma sempre con un riguardo verso il cinema come arte.

I podcast di MUBI

Personalmente sono stato un estimatore di questa piattaforma da subito, precisamente da quando – durante la pandemia da Covid – si osservava un proliferare di piattaforme per la fruizione di cinema in streaming.

Essendo MUBI un prodotto che premia la qualità, ho sempre guardato con attenzione anche a tutti gli altri prodotti editoriali che gli ruotano attorno e che spesso hanno lo scopo di completare i ricchi contenuti cinematografici passati sulla piattaforma musicale

Ovviamente i podcast hanno attirato la mia attenzione e, tra questi, Voci Italiane Contemporanee è un prodotto molto fresco, genuino e interessante per chi vuole conoscere qualcosa in più.

Musica e cinema: le colonne sonore

Quest’anno, poi, il podcast mi è diventato ancora più interessante, visto che la terza stagione, partita da pochissimo, sarà dedicata interamente all’incontro tra cinema e musica e al tema – specifico – delle colonne sonore, con incontri ravvicinati con alcune delle nuove firme del panorama musicale italiano.

Il podcast è affidato a Giulia Cavaliere, giornalista musicale e critica, ma anche curatrice di questo progetto a stretto contatto con artisti del panorama musicale italiano.

Le prime puntate del podcast Voci Contemporanee: Jacopo Incani

Come accennato, la nuova stagione del podcast è già iniziata, ed ascoltate le prime puntate c’è da aspettarsi un percorso di bei contenuti.

Il primo episodio, infatti, ha visto la partecipazione di Jacopo Cane, in arte Iononsonouncane, apprezzato nome della scena italiana, con album di pregio come Ira, di ottima fattura elettronica.

Oltre alle pubblicazioni in studio, Iosonouncane vanta alcune colonne sonore, attività cui negli ultimi anni sta dedicando sempre maggiore attensione.

Dopo aver lavorato per il documentario Gli Ultimi Giorni Dell’Umanità (2022) di Enrigo Ghezzi e Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi (2024), è stato il momento di Berlinguer – La grande ambizione, di Andrea Segre, uscito nelle sale nel 2024.

Ed è proprio intorno a questo lavoro che ruota l’intervista tra la Cavaliere e l’artista sardo.

Lele Marchitelli: dalla tv al cinema

La seconda puntata, invece, è andata dedicata all’artista romano Lele Marchitelli, classe 1955. Marchitelli vanta una lunga esperienza in televisione con gli indimenticabili Avanzi Sound Machine e, forse, un’esperienza ancora più lunga come compositore di colonne sonore: le sue collaborazioni consolidate con Carlo Verdone, Paolo Sorrentino e Paola Cortellesi, giusto per citare qualche nome tra i più noti.

Ovviamente il podcast Voci Italiane Contemporanee procede con altre puntate, e sarà tutta una sorpresa scoprire quali saranno i nomi delle prossime puntate.

Al di là dei protagonisti, questo podcast è un modo sia per parlare di cinema ma dalla prospettiva di un’altra arte, che tanto contribuisce a sostenere l’arte visiva, sia per parlare di cinema senza parlare di cinema.

Già le prime due puntate, mettono in evidenza come questo podcast altro non è che un percorso all’interno della scrittura dei suoi protagonisti: come si lavora ad una colonna sonora? Cosa vuol dire scrivere musica per film e cosa cambia rispetto ad un approccio compositivo fine a se stesso, per così dire? Queste sono alcune delle domande a cui questo podcast cerca, volontariamente oppure no, di dare risposta.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.