Libri scontati fino al 50%? Acquista ora

,

Software per computer music in Fortran: Music IVBF

Music IVBF

Il Music IVBF è un software per la computer music. Si tratta di una versione aggiornata al Fortran del precedente Music IVB.

Aggiornamento del Music IVB

Nel 1965 la disponibilità di nuovi computer costruiti con le tecnologia dei circuiti integrati spinse molti ricercatori a ripensare i propri programmi nell’ottica di passare dall’Assembler ai linguaggi di alto livello come il Fortran. Questa motivazione spinse anche i ricercatori di Princeton, Hubert Howe e Godfrey Winham, ad aggiornare il software Music IVB, terminato nel 1963. Tra il 1966 e il 1967, quindi, fu terminato il Music IVBF, dove la F finale indica proprio l’utilizzo del Fortran che distingue questa versione dalla precedente, rispetto alla quale, oltretutto, non presenta altre sostanziali novità.

Uso di linguaggio di alto livello

Il Music IVBF fu tra i primi programmi ad utilizzare un linguaggio di alto livello ma non il primo in senso assoluto. Questo “primato” spetta al Music IVF di Arthur Roberts, terminato nel 1965. Anche Max Mathews, in seguito, ha approntato un nuovo software basato sul Fortran, il Music V. Va detto, infine, che dal Music IVF, quindi anche dal Music IVF, negli anni successivi fu ricavata una nuova versione denominata Music 7, dal nome dei nuovi computer utilizzati al Queens College di New York.

Se desideri approfondire ti consiglio la seguente lettura: Alex Di Nunzio, Genesi, sviluppo e diffusione del software Music N nella storia della composizione musicale, Tesi di laurea, Università di Bologna: D.A.M.S. Musica, 2010.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultimi articoli